Fai felice il cliente! Basta fare questo. Non serve altro.
E’ per questo che l’ospite ci ha scelti: ha pensato che noi fossimo le persone giuste per fargli vivere l’esperienza positiva che cercano.
Ci ha inclusi in una rosa di hotels che gli sono sembrati compatibili con le sue esigenze e le sue aspettative; e ha finito per selezionare noi come potenziali prescelti! E lo ha fatto sulla base di sensazioni ricavate dalla nostra immagine, dalla comunicazione che abbiamo adottato, dalla descrizione dei nostri servizi, dal prezzo, dalla qualità presunta…
E infine ci ha addirittura preferiti! Ha deciso di darci fiducia, senza conoscerci ancora, e spesso addirittura acquistando prima di assaggiare… un po’ a scatola chiusa! Ci ha preferiti, ci ha dato fiducia impegnandosi concretamente.

Questo non può che renderci felici. Ed è evidente che ricambiare questo sentimento nel migliore dei modi sia la cosa giusta da fare: in questo modo faremo sì che anche il cliente possa infine dirsi felice di averci preferito!
Se avremo la capacità di ricordare e rievocare in ogni momento la felicità che ci ha procurato la fiducia che un cliente ci accorda, non faremo fatica a dimostrarla nella nostra relazione, e a corrispondere a questo atteggiamento con uno stato d’animo proteso a ricambiare le emozioni positive che l’altro ci chiede di suscitargli. Anzi, sarà un vero e proprio piacere! Senza alcuno sforzo, nessuna resistenza.

Dobbiamo ricordare che il cliente è il nostro tesoro: senza la sua fiducia e approvazione il nostro impegno non troverebbe giustificazione.
Lavorare al massimo per suscitare fiducia e felicità significa allora creare le condizioni per ricevere altrettanto. Come dire che dare felicità, significa riceverla.
Se vuoi essere felice, rendi felice.
L’ambito alberghiero dell’accoglienza e dell’ospitalità rappresenta il contesto ideale per vivere questa relazione biunivoca. Quando incontri un cliente, non importa in quale stato si trovi: ha bisogno di essere aiutato a sentirsi felice.
Aiutalo!

Vuoi scoprire come migliorare le tue Human Skills nel settore alberghiero? 🚀
Dai un’occhiata ai nostri corsi di:
- Comunicazione e Ospitalità, tutti i nostri corsi di comunicazione avanzata per creare fiducia, consenso, gradimento; rendere piacevole una relazione, far apprezzare un servizio, far gustare un alimento o riconoscere un’aspettativa inconsueta.
- Guest Care Management, un percorso per sviluppare quella speciale sensibilità e attenzione che consente di conservare le relazioni e suscitare la gratitudine e la riconoscenza.
- Motivazione e Gestione delle Emozioni, i nostri corsi per sviluppare una buona Intelligenza emotiva, automotivarsi e gestire lo stress; per navigare la parte sensibile della psiche, il luogo del sentirsi e del sentire che influenza il pensiero, le valutazioni e persino le decisioni, spesso anche negli individui più razionali.
- Team Management, un percorso per imparare a lavorare insieme e generare benessere e valore per sé e per gli altri.
●✅ Vuoi saperne di più? Scopri tutti i nostri percorsi formativi: clicca qui.